Legge di bilancio 2018: Istituito Bonus Occupazione Sud

Legge di bilancio 2018: Istituito Bonus Occupazione Sud

L’anpal detta le condizioni di fruizione con la circolare n. 2 del 2018, con cui vengono dettate le condizioni per l’applicazione del Bonus Occupazione Sud per l’anno 2018.

Il beneficio risulta cumulabile con l’incentivo per l’assunzione dei giovani introdotto dall’ultima legge di bilancio.

Con il decreto n. 2 del 2 gennaio 2018, l’Anpal fornisce le regole applicative del Bonus Occupazione Sud previsto dalla Legge di bilancio 2018 in favore dei datori di lavoro privati che assumono persone disoccupate:

    • di età compresa trai 16 e i 34 anni di età;
    • di qualunque età purchè privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi;-

che non abbiano avuto un rapporto di lavoro con lo stesso datore di lavoro negli ultimi 6 mesi.

 

Le modalità di richiesta del beneficio saranno dettate dall’INPS

Requisiti del rapporto di lavoro
L’assunzione deve essere a tempo indeterminato o in apprendistato presso una sede di lavoro sita nelle Regioni del Mezzogiorno, anche part-time. L’esonero spetta anche in caso di trasformazione del rapporto da tempo determinato ad indeterminato.

Misura dell’esonero
L’incentivo è pari alla contribuzione previdenziale posta a carico del datore di lavoro, con l’esclusione dei premi INAIL, per 12 mesi entro un tetto massimo pari a 8.060 euro su base mensile, riproporzionato in caso di lavoro a tempo parziale.

De minimis
La fruizione deve rispettare le condizioni dettate dal “de minimis”, tranne che in caso di assunzione che comporti un incremento occupazionale netto rispetto alla media dei dipendenti dei dodici mesi precedenti l’assunzione stessa.

Cumulabilità con incentivo giovani
Lo sgravio in esame può essere cumulato con l’incentivo previsto per l’assunzione dei lavoratori under 35 previsto dalla Legge di bilancio 2018:

  • in questo caso l’esonero spetta per la parte residua per i primi 12 mesi di rapporto di lavoro.