“Non so con quali armi si combatterà la Terza guerra mondiale, ma la Quarta sì: con bastoni e pietre.” “Il mondo è un posto pericoloso, non a causa di quelli che compiono azioni malvagie ma per quelli che osservano senza…
Dalle ore 12.00 di giovedì 17 febbraio 2022 sono possibile richiedere il bonus idrico sulla piattaforma messa a punto dal Ministero della Transizione Ecologica. Visto l’art. 1, comma 61, della legge n. 178 del 30 dicembre 2020, il quale prevede…
Sono entrate in vigore a partire dal 14 gennaio 2022, le nuove regole su restrizione e dismissione dell’uso di prodotti di plastica monouso non biodegradabile e non compostabile. In attuazione della direttiva (UE) 2019/904, del Parlamento europeo e del Consiglio…
Il nuovo decreto Covid del governo introduce il Super Green Pass obbligatorio sul lavoro, sia nel pubblico che nel privato, per tutti gli over 50. Chi ha un lavoro, a partire dal 15 febbraio dovrà mostrare il green pass rafforzato…
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 ha ridotto il limite per l’utilizzo di denaro contante e titoli al portatore per i cittadini residenti in Italia, a 1.000 euro a partire dal 1° gennaio 2022, quindi il trasferimento…
01 gennaio 2022 – Il primo gennaio 2002, di vent’anni fa, dodici paesi dell’UE hanno cambiato le loro banconote e monete in moneta nazionale con l’euro nel più grande cambio di valuta della storia. In questi due decenni, l’euro ha…
I materiali utilizzati per intervenire sull’involucro dell’edificio e della facciata; devono rispettare la norma di prevenzione incendi in vigore dal 6 maggio 2019. Uno dei 3 macro-interventi che prevedono il Superbonus al 110% riguarda la coibentazione dell’edificio (con riduzione di…
Sospensione del pagamento delle rate dei mutui per i Comuni ed i privati residenti nei centri colpiti dal terremoto Una notizia attesa quella che il senatore Mauro Coltorti, presidente della commissione Lavori Pubblici Infrastrutture e Trasporti, ed il senatore Giorgio…
Articolo della legge di bilancio 2022 dedicato al bonus affitto per i giovani del 2022 Ai giovani di età compresa fra i 20 e i 31 anni non compiuti, con un reddito complessivo non superiore a 15.493,71 euro, che stipulano…
21 dicembre 2021-Arriva il via libera dalla commissione Bilancio del Senato a tutti gli emendamenti del governo. In Manovra il taglio di Irpef e Irap, la rateizzazione delle bollette, riscrive il patent box e rifinanzia il bonus tv, a quelli…