Chiudere il balcone o terrazzo senza permessi: scopri come puoi farlo

, ,

Chiudere il balcone o terrazzo senza permessi: scopri come puoi farlo

In Italia, la chiusura di un balcone o terrazzo è considerata un intervento di ristrutturazione edilizia, che richiede il permesso di costruire da parte del Comune. Tuttavia, dal 2022, è possibile chiudere un balcone o terrazzo senza permessi, purché si utilizzino vetrate amovibili, dette VEPA.

Le VEPA sono vetrate che possono essere facilmente rimosse, senza ricorrere a demolizioni. In questo modo, l’intervento non modifica la struttura dell’edificio e non necessita di un permesso di costruire.

Per chiudere un balcone o terrazzo con VEPA, è necessario rispettare i seguenti requisiti:

Le vetrate devono essere realizzate con materiali di qualità, che garantiscano la sicurezza e l’isolamento termico.

Le vetrate devono essere installate in modo corretto, da un professionista qualificato.

Le vetrate devono essere facilmente amovibili, senza ricorrere a demolizioni.

In caso di condominio, è necessario verificare che l’installazione delle VEPA non sia in contrasto con il regolamento condominiale.

Ecco alcuni consigli per chiudere un balcone o terrazzo con VEPA:

Scegliete un installatore qualificato, che vi possa garantire la qualità dei materiali e la corretta installazione delle vetrate.

Verificate che le vetrate siano realizzate con materiali di qualità, che garantiscano la sicurezza e l’isolamento termico.

Assicuratevi che le vetrate siano facilmente amovibili, senza ricorrere a demolizioni.

Con la chiusura di un balcone o terrazzo con VEPA, è possibile ampliare lo spazio abitativo, migliorare l’isolamento termico e acustico e proteggere il balcone o terrazzo dalle intemperie.