Festa sotto il Vesuvio: 226° compleanno di Giacomo Leopardi
Festa sotto il Vesuvio: 226° compleanno di Giacomo Leopardi
29 Giugno 2024 – Tra le suggestive pendici del Vesuvio, a Recanati, si è celebrata una festa speciale: il 226° compleanno di Giacomo Leopardi, il poeta infinito. Un’occasione unica per rivivere la sua poesia immortale e immergersi nella bellezza senza tempo dei suoi versi.
Sotto il cielo stellato, illuminato dal bagliore lunare che lambiva il vulcano, si è allestito un banchetto letterario. Tavole imbandite con pietanze tipiche recanatesi, come la deliziosa “crescenza” e il rinomato “coniglio in porchetta”, hanno accolto un folto gruppo di appassionati leopardiani. Tra loro, studiosi, letterati, semplici cittadini accomunati dall’amore per la poesia del grande Giacomo.

La serata è stata un vortice di emozioni. Si è iniziato con la lettura di alcune delle liriche più celebri, come “L’infinito“, “La sera del dì di festa” e “Il passero solitario“. Ogni verso risuonava nell’aria fresca della notte, emozionando i presenti e trasportandoli nelle atmosfere malinconiche e suggestive create dal poeta.
Tra una declamazione e l’altra, si sono susseguiti interventi di esperti leopardiani. Si è discusso della vita del poeta, del suo pensiero filosofico, della sua influenza sulla letteratura italiana e mondiale. Momenti di approfondimento che hanno permesso di riscoprire la figura di Leopardi sotto nuove luci, svelando aspetti inediti della sua complessa personalità.
Ma la vera protagonista della serata è stata la poesia. I versi di Leopardi, letti con passione e trasporto, hanno saputo toccare i cuori dei presenti, suscitando riflessioni profonde e generando un’atmosfera di intensa condivisione.
Non sono mancati momenti di convivialità e allegria. Si è brindato al poeta con del Lacrima Christi, il rinomato vino rosso del Vesuvio, degustando dolci tipici della zona. La musica dal vivo ha accompagnato la serata, con melodie ispirate alle liriche leopardiane che hanno contribuito a creare un’atmosfera magica e suggestiva.
La festa sotto il Vesuvio si è conclusa con la lettura di “A Silvia”. I versi finali del componimento, carichi di struggente malinconia, hanno lasciato un segno indelebile nei cuori dei presenti, invitandoli a riflettere sulla fugacità della vita e sul valore eterno della poesia.
Così, tra le luci del borgo di Recanati e l’imponente presenza del Vesuvio, si è celebrato un compleanno speciale. Un omaggio a Giacomo Leopardi, poeta immortale che continua ad affascinare e commuovere generazioni di lettori con la sua poesia senza tempo. Un’occasione per riscoprire la bellezza e la profondità dei suoi versi, per immergersi nel suo mondo malinconico e affascinante e per celebrare il genio di uno dei più grandi poeti di tutti i tempi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!